lunedì 3 giugno 2013

Capezzano 2013: Corpus Domini

domenica 2 giugno 2013

Il Vescovo a Valle Benedetta















Le foto della visita

mercoledì 22 maggio 2013

A Livorno si festeggia la patrona S.Giulia ma, oggi, ricorre anche Santa Rita:

Roccaporena, presso Cascia, Perugia, c. 1381 - Cascia, Perugia, 22 maggio 1447/1457 La tradizione ci racconta che, portata alla vita religiosa, fu data in sposa ad un uomo brutale e violento che, convertito da lei, venne in seguito ucciso per una vendetta. I due figli giurarono di vendicarlo e Rita, non riuscendo a dissuaderli, pregò Dio farli piuttosto morire. Quando ciò si verificò, Rita si ritirò nel locale monastero delle Agostiniane di Santa Maria Maddalena. Qui condusse una santa vita con una particolare spiritualità in cui veniva privilegiata la Passione di Cristo. Durante un'estasi ricevette una speciale stigmata sulla fronte, che le rimase fino alla morte. La sua esistenza di moglie di madre cristiana, segnata dal dolore e dalle miserie umane, è ancora oggi un esempio.

sabato 30 marzo 2013

Processione, Camaiore 29/03/2013:

Ecco alcuni scatti di ieri, Venerdì Santo 29 marzo 2013, ripresi presso la comunità di Capezzano che aveva invitato il Masci della toscana a partecipare alla processione di Cristo Morto, che si svolge ogni tre anni a Camaiore. Appena arrivati siamo stati invitati a preparare le caratteristiche "luminarie" che, tutti gli abitanti di camaiore, espongono alle proprie porte e finestre lungo il percorso della processione creando un grande effetto scenografico, anche grazie allo spegnimento di tutta l'illuminazione artificiale della zona.

martedì 25 dicembre 2012

La Luce di Betlemme dal Papa




Cari amici della “Luce della Pace da Betlemme,

a voi che da anni seguite i nostri sforzi per diffondere questo simbolo voglio raccontare un piccolo fatto.

Ieri mi ha chiamato al telefono Franco Nerbi da Roma dicendomi di guardare il telegiornale perché avrei visto la sua “storica”  lanterna rossa nelle mani del Papa.  Aveva infatti portato la lanterna, accompagnato da padre Lombardi che fu assistente nazionale scout del MASCI, in Vaticano perché la “Luce” era stata richiesta.

Così guardando il telegiornale ho visto il nostro Pontefice prelevare la fiammella dalla lanterna rossa di Franco e accenderne una più bella che poi è stata mostrata alla finestra dal Papa mentre un commentatore spiegava che quella fiammella arrivava da Betlemme.

E sapere che proprio quella fiammella ha fatto tanta strada e che è la stessa che arde nelle nostre case mi ha fatto molto piacere.

Buon Natale

Raffaele

per conto del “Comitato Luce della Pace da Betlemme”


Veglia di Natale 2012 parrocchia Valle Benedetta:

domenica 25 novembre 2012

XVI giornata colletta nazionale Banco Alimentare.

La crisi continua a cambiare la vita di molte persone. L'unica possibilità è sopravvivere, sperando che tutto prima o poi passi? Perchè riproporre proprio oggi la Colletta Alimentare? Che novità ci attendiamo? Anche dentro la difficoltà, io esisto e non mi sto dando la vita da solo, sono fatto e voluto in questo istante da Dio: questo, come disse don Giussani, "è il tempo della persona". Solo la riscoperta di questo rapporto orogonario permette di vivere ogni cosa da uomini: perchè tutto è occasione di incontrare Chi mi sta dando la vita ora.Questa è la novità che attendiamo: di poterLo incontrare ancora.
Risultato finale della Colletta: 1.140 Kg. con un incremento dell'8,8 % sul 2011! Per tutte le foto clikka qui!

martedì 20 novembre 2012

Nuovo segretario della Toscana

Ieri (n.d.r.:18/11/2012) nel bellissimo scenario di La Verna si è svolta l'Assemblea Regionale della Toscana per eleggere il nuovo segretario, all'unanimità è stato eletto Marino Monachini di Arezzo, la mail del nuovo segretario è marinomonachini@yahoo.it . Ringrazio tutto il consiglio nazionale ed il comitato esecutivo per la bellissima avventura che ho vissuto insieme in questi sei anni, un abbraccio. Laura

domenica 11 novembre 2012

Progetto PAV - MASCI

Ha avuto luogo, giovedi 8 novembre 2012 alle 16 presso la sala conferenze di Villa Serena, la presentazione del CD "I nostri nonni raccontano", nato dalla collaborazione fra il MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) e la PAV (Presenza Amica Volontaria), contenente le testimonianze di molti ospiti delle RRSSAA di Livorno, una di queste anche ultracentenaria, in prima fila. Dopo l'introduzione della presidente del PAV Loretta ZOCCHI, sono state trasmesse molte testimonianze filmate da Gabriella FRANCESCHINI del MASCI, che ne ha anche curato il montaggio, le musiche e la successiva produzione di un decina di copie da consegnare, fra gli altri, anche ai rappresentanti della stampa locale, in particolare Il Tirreno ha pubblicato un articolo il sabato successivo e ha ospitato alcune interviste filmate tratte dal CD sul proprio sito. Un rinfresco finale offerto dalla PAV alla folla che gremiva la sala ha concluso l'evento.

sabato 6 ottobre 2012

Servizio con la Caritas

Il primo sabato del mese, aiutiamo la Caritas, durante la distribuzione dei pacchi alimentari alle persone bisognoso, del quartiere Corea di Livorno.

domenica 30 settembre 2012

Convegno regionale Agesci Toscana

Laura , in qualità di Segretario regionale ha portato il saluto del Masci toscano 
ai partecipanti all'assemblea regionale  toscana dell'Agesci a castello Pasquini , 
presentando in maniera efficace
 le finalità dell'educazione permanente in ambito  adulto.
per le altre foto copiare il seguente link 
https://plus.google.com/photos/107920527886436234843/albums/5793917884023177441

venerdì 24 agosto 2012

Campo MASCI regione toscana 2012

Sono partiti i primi partecipanti livornesi al campo regionale toscano 2012. Buona strada!